
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.
Qui sotto ne è riportato un riassunto, per i dettagli (vedi link in Site Related) fare riferimento all’originale.
Tu sei libero:
di riprodurre, distribuire, comunicare al pubblico, esporre in pubblico, rappresentare, eseguire e recitare quest’opera
Alle seguenti condizioni:
Attribuzione.
Devi attribuire la paternità dell’opera nei modi indicati dall’autore o da chi ti ha dato l’opera in licenza.
Non commerciale.
Non puoi usare quest’opera per fini commerciali.
Non opere derivate.
Non puoi alterare o trasformare quest’opera, ne’ usarla per crearne un’altra.
Ogni volta che usi o distribuisci quest’opera, devi farlo secondo i termini di questa licenza, che va comunicata con chiarezza.
In ogni caso, puoi concordare col titolare dei diritti d’autore utilizzi di quest’opera non consentiti da questa licenza.
…ci vuole anche coraggio a lasciare.
V.
Certo che mi chiedo come sarebbe stato se….ma ha volte sono contento di non poter sapere la risposta……
Non importa quale sia la posta in gioco…ogni scelta e’ un atto di coraggio….a volte piu’ a volte meno importante….e’ solo quella la differenza….
…non ti capita mai di chiederti come sarebbe stato se…
A me si, anche troppo spesso ultimamente, forse perchè quando si impara a stare soli poi si riesce di più a stare con gli altri, forse perchè si riflette, forse è l’età che ti porta a fare i conti con le cose, a tirare le somme… e mi viene in mente una canzone di mina che più o meno fa così:
Ed era tutto lì
credere in noi
un pò di più,
stare insieme
un pò di più,
vivere insieme
un pò di più,
amare forse
un pò di più,
saper soffrire
solo un po’ di più,
e quando non ci si capisce più
voler capire
solo un po’ di più.
…
Ed era tutto lì
bastava dire qualche volta sì
e la montagna che era su di noi
ora l’avresti sotto i piedi tuoi,
bastava amare
solo un po’ di più,
saper soffrire
solo un po’ di più,
e dare
un pò di più.
La mancanza di coraggio è il mio continuo rimprovero…
V.